
Faccio part time.Quando lavoro faccio 10 km al giorno di bici in pianura.Giovedi' fino a domennica sono a casa. Riposo per la maggior parte del tempo. Non faccio nulla, ma quando sto a casa faccio circa 4 ore di passeggiate.Ma faccio fatica. Non ne ho voglia.
E' poca cosa, ma l'organizzazione mondiale della sanità dice che bastano 150 minuti a settimana, 2 ore e mezzo.
Sono a posto per quanto riguarda la salute anche solamente andando al lavoro, senza considerare le passeggiate quando sono a casa.
Mi ricordo nei giorni di liberazione dalla imposizione di stare a casa durante la pandemia, nel 2021, che le strade del mio quartiere si erano riempite di gente che camminava, contenta di farlo. Ora le strade sono sempre vuote.
Ho l'impressione che poca gente faccia attività fisica.Sono sempre le stesse persone che vedo in giro.
Ho l'impessione che ci siano molti sedentari.
Vediamo cosa dicono le statistiche: istat dice che il 32,5% è sedentario.
Ma nel mio paese (Gardolo) sono pochi quelli che trovo a passeggiare sulla pista ciclabile e al parco.
Vanno tutti in palestra o in montagna? Oppure vanno quando non vado io?
Oppure vanno al lavoro a piedi o in bici?
A me dà l'impressione che la sedentarietà è maggiore di quella dichiarata.
siamo messi male.
Nessun commento:
Posta un commento