Ho cambiato frigo (A+++)-20% e isolato, lavatrice con ecolavaggio (e A+++), tv a+, lampadine a led.
Ho speso meno di 2000 euro, poi grazie agli
incentivi del 50% dello stato aiutano, la spesa si dimezza.
Il mio consumo attuale è sui 300 kWh annui ( ho il scalda acqua elettrico che devo ottimizzare)
Il consumo medio italiano è di 2700 kwh.
Obbiettivo é arrivare a 100 kwh annui e poi, grazie a 1 o 2 mq di fotovoltaico e una piccola batteria, staccarmi dalla rete.
Per adesso piano piano mi stacco con l'elettricità, poi vediamo con l' acqua.
Aggiornamento 2024
Il consumo elettrico è da qualche anno fermo a 800 kwh annui.
Olte ai normali elettrodomestici c'è il consumo dell'acqua calda e la cucina a induzione.
Il fotovoltaico sul poggiolo è una pia illusione perché esposto a est e di inverno non prende abbastanza sole per una autonomia energetica.
Pazienza, per intanto va bene così, il consumo è meno di un terzo del consumo normale delle famiglie, che è di 2700 kwh. Proverò a far parte di qualche comunità energetica, realtà che si stanno sviluppando.
In Italia mancano “50mila infermieri”
6 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento