Chi ha tutto a portata di piedi o di bici, non si muove in auto.
Vale per chi abita nel cetro storico di Trento, dove lavoro, negozi e uffici, scuola e ospedale sono vicini e ci si reca a piedi o in bici e solo saltuariamente, durante la settimana, si sente la neccessità di uscire dalla città, magari per svago. Altrimenti c'è sempre il bus al posto dell'auto.
Chi abita nei paesi invece, ha bisogno di spostarsi in auto, per andare a lavorare nel paese vicino o in città, per fare la spesa va nel centro commerciale della valle, per incobenze varie deve recarsi negli uffici situati in città, per andare all'ospedale idem e anche per andare a scuola. ha sempre il culo sull'auto. E la libertà di spostarsi in auto senza problema di parcheggio, diventa uno stess quotidiano e fonte di costi da sostenere in benzina, per qualsiasi faccenda.
C'è chi vede nell'abitare in periferia, un aspetto ecologico, ma non è cosi'.
Nessun commento:
Posta un commento